Rebel aiuta le persone a lavorare meglio, facilitando le organizzazioni nel raggiungimento dei loro obiettivi.
Siamo fermamente convinti che ogni intervento di formazione possa essere una potente leva di sviluppo sia per gli individui, sia per le organizzazioni. Per questo motivo i nostri interventi sono pensati e sviluppati in questa ottica. Il nostro lavoro, quindi, è sempre orientato al raggiungimento degli obiettivi concordati con il cliente.
Ogni nostro intervento, infatti, oltre ad essere condiviso e co-progettato, è studiato, costruito e realizzato su misura per ogni singolo cliente
cosa facciamo
FACILITIAMO L’APPRENDIMENTO
Aule Esperienziali
Le nostre aule sono sempre progettate partendo da un presupposto metodologico molto importante : l’utilizzo dell”apprendimento esperienziale. Infatti sia quando lavoriamo con aule indoor, sia quando abbiamo la possibilità di lavorare in spazi aperti, come nel caso dell’outdoor training, utilizziamo l’apprendimento esperienziale.
Cultural Change
Per noi di Rebel le organizzazioni sono composte dalle persone che le appartengono e dalle culture che le attraversano. La dimensione culturale in un’organizzazione è molto rilevante e spesso ha un peso specifico molto significativo nel facilitare il suo cambiamento e la sua trasformazione.
Per questo motivo per noi è estremamente importante lavorare con e per le persone per trasformare la cultura in modo coerente, sostenibile e funzionale al raggiungimento degli obiettivi organizzativi.
PATH OF CHANGE
CULTURAL ACTION
Eventi
Abbiamo sviluppato nel corso degli anni una significativa esperienza nella gestione di interventi mirati all’interno degli eventi aziendali, utilizzando modalità esperienziali.
I nostri eventi sono studiati, progettati e realizzati in partnership con i nostri clienti. La loro caratteristica principale è quella di essere interventi brevi, ma molto mirati e incisivi.
Negli anni abbiamo messo a punto strategie logistiche che ci permettono di lavorare in modo proficuo anche in gruppi molto numerosi, senza perdere la possibilità per ciascun individuo di dare e ricevere feedback mirati e costruttivi.
KICK OFF
CONVENTION
MEETING
Coaching
Il nostro approccio al coaching è umanistico. Per noi coaching significa: supportare nel giocare di squadra in direzione di un bene individuale e collettivo, lavorare per trasformare i problemi in obiettivi di sviluppo, mettere in una costante ricerca di significato, di coerenza e di crescita la propria visione di sviluppo, con la cultura d’impresa, l’Organizzazione e l’espressione individuale.
OUTDOOR COACHING
LIFE COACHING
CORPORATE &EXECUTIVE
COACHING
CORPORATE & COACHING
LIFE COACHING
OUTDOOR
COACHING
le esperienze generano apprendimento
IL VALORE DELL’APPRENDIMENTO ESPERIENZIALE
Siamo convinti che per poter sviluppare un apprendimento reale e duraturo la dimensione esperienziale sia uno strumento imprescindibile.
Anche perché oggi per gli adulti sta diventando sempre più difficile trovare energia e attenzione da dedicare ai processi di sviluppo e di conoscenza basati esclusivamente sulla dimensione cognitiva.
Per questo motivo noi crediamo sia fondamentale creare esperienze e situazioni che facilitino un apprendimento basato su diverse tipologie di esperienza: fisica, emotiva, cognitiva e relazionale.
stare bene significa lavorare bene
BENESSERE COME PRINCIPIO DELLA PERFORMANCE
Il benessere per noi è uno stato che determina la qualità della vita di una persona e che riguarda l’equilibrio tra corpo, mente e spirito, che si potrebbe sintetizzare con sentirsi e stare bene.
Cosa aiuta ciascun individuo a sentirsi e stare bene è la domanda che ci si pone costantemente.
È importante precisare, prima di tutto, che il benessere è una condizione individuale, dinamica e in continua evoluzione. Spesso le persone si immaginano il benessere come uno stato in cui sono assenti tutte quelle dimensioni che sono considerate negative o poco funzionali.
In realtà sentirsi e stare bene significa, prima di tutto, aver generato un equilibrio personale, professionale ed organizzativo soddisfacente.
Stare bene a livello organizzativo significa costruire relazioni personali, professionali e organizzative che permettano a ciascun individuo di esprimere le proprie potenzialità, la propria professionalità e il proprio ruolo organizzativo in armonia con gli altri individui e con gli scopi organizzativi.
Con chi abbiamo lavorato















