
DI COSA PARLEREMO

Vi siete mai chiesti cosa significhi davvero la parola complessità?
È una parola che sentiamo ovunque, spesso citata a sproposito, ma che comunque connota innegabilmente gli anni che stiamo vivendo. Insieme proveremo a interrogarci sulla sua natura sfuggevole e sorprendente, a fare chiarezza e a darci alcuni punti di riferimento per riconoscerla e navigarla.
Rifletteremo chiedendoci come il contesto nel quale ci troviamo si sia evoluto e abbia richiesto alle organizzazioni di evolvere.
lo faremo facendo esperienza di complessità in prima persona, per prendere coscienza di come ciascuno di noi reagisce spontaneamente a fenomeni complessi e per provare a capire cosa ci serva per ‘stare’ in relazione con la complessità e navigarla.
Le sfide che il contesto complesso pone alle persone nelle organizzazioni sono molteplici: certamente, non si chiede più loro di ‘eseguire’ e basta, ma al contrario: per prosperare si ha bisogno di persone di grado di fare qualcosa di diverso: interrogarsi, coinvolgersi, fare sistema.
l rischio concreto per le organizzazioni è quello di soccombere al cambiamento.
In due ore toccheremo alcuni dei nodi centrali della complessità, la vivremo attraverso esercizi esperienziali e inviteremo i presenti a costruire significato e pensiero intorno a questo sorprendente concetto.
Il Tuo Contenuto Va Qui
VIENI AD ASCOLTARCI A SKILLS 4 LIFE
Skill For Life offre una programmazione di incontri tematici, ciascuno focalizzato su specifiche abilità psicosociali.
Ogni sessione è curata da esperti nei rispettivi ambiti, come la musica, il teatro, la tecnologia e l’autoconsapevolezza, creando un ambiente sia educativo che coinvolgente.
Prenota gratuitamente , fino ad esaurimento posti.
Ricorda di selezionare l’incontro numero 8 per ascoltare il nostro intervento!


