Outdoor

L’outdoor training è una metodologia di formazione e di sviluppo che ha una serie di caratteristiche molto interessanti e che stimola l’apprendimento degli adulti in modo molto significativo.

Il fatto di svolgere le attività all’aperto, con modalità esperienziali e in una forma semplice, ma non banale, permette alle persone di apprendere più facilmente tutte quelle dinamiche relative alle dimensioni relazionali.

Facilita anche l’apprendimento e la presa di consapevolezza delle proprie modalità di utilizzo delle capacità personali e relazionali.

Il nostro lavoro si concretizza nell’osservare i partecipanti durante lo svolgimento delle attività proposte, nel facilitarli a riflettere su quanto accaduto e nello stimolarli a trovare o valorizzare le modalità più funzionali, a livello individuale e di gruppo, per raggiungere un obiettivo comune.

Una componente molto importante di questa modalità è la dimensione di divertimento, le attività sono anche divertenti, quindi le persone si ingaggiano più facilmente e ingaggiandosi si mettono in gioco in prima persona, traendo in questo modo molti più spunti per apprendere modalità di lavoro differenti e più proficue.

Il lavoro svolto in outdoor naturalmente non deve e non può essere fine a sé stesso, non importa solo stimolare apprendimento individuale e di gruppo, ma si devono innescare ragionamenti e progetti su come allenare quotidianamente gli apprendimenti maturati